• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

CM Val Di Cecina

Comunità Montana Val Di Cecina

  • Home
  • Territorio
    • Vegetazione
    • I corsi d’acqua
  • Fauna
    • Uccelli
    • Mammiferi
  • Ecologia Ambientale
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Ecologia Ambientale / Illuminare con le luci a led e risparmiare costo luce kWh

Illuminare con le luci a led e risparmiare costo luce kWh

Febbraio 28, 2022 by Val DI Cecina

L’impianto di illuminazione di casa tua avrà sicuramente un impatto sulla spesa mensile per l’energia elettrica. Quindi il primo passo per risparmiare potrebbe essere ottimizzare il funzionamento e la disposizione delle luci.

Oppure cambiare tipo di lampadine: potresti infatti prendere in considerazione l’installazione di un impianto a led. Scegliere questo tipo di illuminazione significa godere di una serie di vantaggi, tra i quali risparmiare sul costo luce kWh. In questo articolo vedremo quali sono i vantaggi che ti offrono i led rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza.

Risparmiare sul costo luce kWh: i vantaggi dell’illuminazione a led

La tecnologia led è stata sviluppata fin dagli anni ’60 del Novecento ma è solamente negli ultimi 25 anni che è stata potenziata in maniera efficace. Scegliendo di installare un impianto che utilizza la tecnologia led potrai ottenere un notevole risparmio sul costo luce kWh. Infatti rispetto alle normali lampadine a incandescenza, i led permettono di consumare meno a parità di illuminazione e in più hanno un minor impatto ambientale. Probabilmente ti starai chiedendo perché non hai ancora installato un impianto di questo tipo. Se fossi ancora indeciso, ti forniamo sei validi motivi per scegliere il led:

  • durata: le lampade a led durano a lungo. La durata delle lampade a led va dalle 15.000 alle 50.000 ore, ciò significa che se una lampadina che dura 30.000 ore rimane accesa 8 ore al giorno, durerà 10 anni;
  • risparmio: le lampade a led consumano in media un 80-90% in meno. Quindi, pur costando di più rispetto ad altre lampadine, il loro costo viene ammortizzato nel tempo, visto che durano anche di più;
  • non produce calore: le lampade alogene o di altro tipo si scaldano quando restano accese a lungo, il led invece non si riscalda e quindi non vi è pericolo che causino incendi o macchino le pareti;
  • disponibile in diversi colori: un tempo il led era disponibile solo nella versione bianca e produceva un’illuminazione piuttosto fredda. Oggi invece puoi trovare led di vari colori e tonalità;
  • non ha tempo di accesso: con le vecchie lampade a basso consumo capitava spesso di accendere la luce e dover attendere parecchio per avere un’illuminazione accettabile. Con il led questo non succede, l’illuminazione è al 100% già dal primo istante;
  • rispetta l’ambiente: grazie alla lunga durata e al basso consumo, il led è il più ecologico dei sistemi di illuminazione.

Trova il fornitore di energia elettrica che fa per te

Sicuramente cambiare la tipologia di lampadine che utilizzi ti porterà un risparmio in bolletta. Ma c’è un altro modo per abbassare i costi della luce: cambiare fornitore. Destreggiarsi fra i tanti fornitori del mercato libero non è sicuramente facile: il nostro consiglio è di leggere attentamente le tariffe e confrontare il prezzo luce kWh. Se sei in cerca di offerte in Toscana, potresti essere interessato a queste offerte luce e gas a Pisa. Inoltre dovresti cercare l’offerta più adatta al tuo stile di vita. Ad esempio, se sei in casa solo la sera e nei weekend potresti optare per una tariffa bioraria. Mentre se lavori da casa sarà più adatta una monoraria.

Infine, per aiutarti nella ricerca della tariffa giusta ti consigliamo di visitare Portale Offerte gestito da ARERA, l’Autorità sul mercato energia. Su questa pagina potrai confrontare tutte le tariffe sul mercato e scegliere la più conveniente per risparmiare sul costo luce kWh.

Archiviato in:Ecologia Ambientale

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Pannelli LED 60×60: Prezzi di Vendita Online
  • Illuminare con le luci a led e risparmiare costo luce kWh
  • Illuminare Chiese e Luoghi di Culto con le Luci LED: Vantaggi e Consigli
  • Mascherine FFP1 FFP2 FFP3: Differenze
  • Lampade per Capannoni industriali: guida alla scelta dei LED

Categorie

  • Ecologia Ambientale
Comunità Montana Val di Cecina - 2022 - All Rights Are Reserved!